Soluzione ai Problemi di Avvio su Acer Extensa EX215-52-576A Dopo Upgrade Hardware: Guida e Consigli
Se possiedi un laptop Acer Extensa EX215-52-576A e hai recentemente eseguito operazioni di upgrade hardware, potresti trovarti di fronte a problematiche di avvio come quella descritta di seguito. In questo articolo, analizzeremo una situazione comune, illustrando possibili cause e soluzioni mirate, per aiutarti a risolvere il problema senza stress.
Situazione Attuale
Il portatile, che fino a poco tempo fa funzionava correttamente con l’SSD da 256 GB e 8 GB di RAM originali, ha subito un upgrade hardware con l’intento di migliorare le prestazioni. Sono stati installati:
- Una nuova RAM da 16 GB, sostituendo quella originale.
- Un SSD Kingston NV3 da 500 GB, sostituendo il vecchio SSD.
Dopo aver tentato di reinstallare Windows 11 tramite una chiavetta USB, il portatile ha improvvisamente spento durante la procedura. Da quel momento, il dispositivo mostra comportamenti anomali:
- Schermo nero; nessuna immagine visualizzata.
- Il LED blu si accende e lampeggia inloop, circa ogni 15 secondi.
- La ventola si avvia, la CPU si riscalda leggermente, ma niente di più.
- Prova di alimentazione con diversi apparecchi: stesso risultato.
- L’alimentatore utilizzato è da 19V e 2.37A, inferiore rispetto alla specifica richiesta di 19V e 3.42A (65W).
Tentativi di Risoluzione
Per cercare di riavviare il sistema, sono stati adottati diversi approcci:
- Ricontrollo e reinstallazione della RAM e dell’SSD.
- Tentativi di avvio con e senza penna USB inserita.
- Azioni di “power drain” (tenere premuto il pulsante di accensione per 30 secondi) e reset della batteria.
- Collegamento a uno schermo esterno tramite HDMI per verificare l’output video.
Nonostante questi interventi, il problema persiste.
Domande e Considerazioni
Le principali domande che sorg
Share this content: